IN EVIDENZA

Terremoto in Calabria, tra le 6 e le 7 due scosse ad Amato e Cardeto

REGGIO CALABRIA - Due scosse di terremoto si sono registrate questa mattina in Calabria. La prima alle 6.30 nel territorio del Comune di Amato (Catanzaro), magnitudo 3.2 ad una profondità di circa 2k km.

12 giugno 2023

9 giugno 2023

...

(Adnkronos) - Un operaio di 54 anni è morto stamane in un incidente sul lavoro avvenuto nello stabilimento delle officine meccaniche Tassone di Gerocarne (Vibo Valentia).


5 giugno 2023


1 giugno 2023

...

La Regione Calabria con decreto n. 40 del 31 maggio 2023, a firma del presidente Roberto Occhiuto, ha ratificato il calendario per l’anno 2023-2024 che riguarderà tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della regione. Lo comunica la vicepresidente, con delega all’istruzione, Giusi Princi.



31 maggio 2023


30 maggio 2023

...

(Adnkronos) - In arrivo in Calabria "altri 126 medici cubani", che si aggiungeranno ai 52 arrivati a gennaio e "oggi perfettamente inseriti nella sanità calabrese, apprezzati sia dai colleghi sia dai pazienti".



29 maggio 2023


27 maggio 2023


26 maggio 2023

...

REGGIO CALABRIA - A Santa Maria dell'Isola di Tropea (VV), procedono i programmati interventi di messa in sicurezza, sia intorno alla corona dello scoglio, oggetto di diversi crolli della rupe, sia a valle, che su parte del giardino sovrastante.



25 maggio 2023


24 maggio 2023


23 maggio 2023


20 maggio 2023


19 maggio 2023


18 maggio 2023


17 maggio 2023


16 maggio 2023


15 maggio 2023


13 maggio 2023



12 maggio 2023


11 maggio 2023


10 maggio 2023


9 maggio 2023


6 maggio 2023


5 maggio 2023


4 maggio 2023


3 maggio 2023

...

REGGIO CALABRIA - La dolcezza e croccantezza della cipolla Rossa di Tropea Calabria igp, il gusto deciso del pecorino del Monte Poro dop e la nota piccante della 'nduja ad abbracciare, tra due fette di pane, l'hamburger di suino nero calabrese.



2 maggio 2023


29 aprile 2023


28 aprile 2023


...

Il dipartimento Sviluppo economico e Attrattori culturali, guidato dall’assessore Rosario Varì, ha sottoscritto l’ultima convenzione con il Comune di Vibo Valentia, avente ad oggetto il finanziamento di 971.200,00 euro per un intervento di efficientamento e riqualificazione energetica, riuso e recupero funzionale della Biblioteca comunale, nell’ambito della strategia di sviluppo urbano sostenibile dell’area urbana di dimensione inferiore della Città.